Terapia conservativa generale a Vercelli e Trino
L'odontoiatria conservativa generale è un insieme di cure predisposte con l'obbiettivo di intervenire su denti interessati da processi cariosi o traumatici, utilizzando specifiche procedure per l'eliminazione della carie e per la chiusura delle cavità risultanti dall'eliminazione dello smalto e della dentina cariata, tramite l'utilizzo di appositi materiali volti al recupero di morfologia e struttura del dente interessato.
Grazie agli enormi progressi nel settore, l'odontoiatria conservativa generale odierna è interamente basata sul concetto di minima invasività, con interventi che prevedono la rimozione del solo tessuto cariato e la sua sostituzione con un materiale da restauro, che viene legato direttamente al tessuto sano.
Protesi Mobile e Fissa
Interventi su misura
- Cura delle patologie cariose a carico dei denti decidui e permanenti, per mezzo di otturazioni in composito e talora in amalgama
- Ricostruzioni estetiche a seguito di traumi e altri simili episodi che hanno contribuito a determinare malformazioni dell'apparato
- Realizzazione di intarsi per ricostruzioni nei settori posteriori dell'arcata
- Applicazione di faccette estetiche in ceramica per risolvere alterazioni cromatiche e di forma a carico dei denti anteriori in modo rapido e con risultati duraturi
Terapie personalizzate e servizi di endodonzia
Mentre in passato si utilizzavano tecniche di restauro con oro e amalgama d’argento, oggi la terapia conservativa generale viene eseguita utilizzando materiali di nuova generazione, efficienti, certificati e completamente atossici, come ad esempio le resine composite in ceramica.
Quando le patologie o i traumi coinvolgono anche la polpa dentaria, la qual consiste nella parte interna e vitale del dente, alla terapia conservativa generale viene affiancata l’endodonzia che, attraverso cure canalari e devitalizzazioni, si occupa del trattamento dell’elemento dentario costituito da vasi sanguigni, nervi e tessuto connettivo.